Stavo sfogliando un vecchio album di fotografie e un’istantanea in particolare ha attirato la mia attenzione. Si trattava di un’immagine di me bambina, vestita con un costume da olandesina, ad un carnevale di taaanti anni fa. Frammenti di ricordi che tornano alla mente, come in un vecchio film rovinato. Mia mamma e mia zia che mi vestivano. Una sfilata delle mascherine nel paese in cui abitavo. Il fatto che dovessi camminare mano nella mano con una bambina che non conoscevo. L’onnipresente imbarazzo.

A fine di quella passerella, però, mi aspettava una bellissima sorpresa. Sopra un lungo tavolo di legno, c’erano degli enormi vassoi di deliziose frittelle. Proprio una splendida ricompensa, che, ricordo ancora, mi fece battere le mani con genuina felicità.

Le frittelle accompagnano i miei carnevali da quando ne ho memoria e ad esse sono legati tantissimi bei ricordi. Oggi ne propongo una versione decisamente gustosa, con yogurt e profumo d’arancia. Morbide, fragranti e deliziose.

Ingredienti frittelle:

  • 50 g. Fecola di patate
  • 250 g. Farina tipo 1
  • 80 g. Zucchero
  • 1 Scorza arancia Bio non trattata
  • 1 Bustina di lievito
  • 200 g. Bevanda vegetale
  • 1/4 cucchiaino di Curcuma in polvere
  • 125 g. Yogurt di soia bianco (o di riso)
  • 1 pizzico di Sale
  • Olio di semi di girasole alto oleico

Procedimento:

Inserire in una ciotola tutti gli ingredienti secchi (fecola, farina, zucchero, lievito, curcuma e sale) e unire la bevanda, lo yogurt e la scorza d’arancia, mescolando fino a ottenere una pastella liscia e omogenea.

In una pentola capiente scaldare l’olio. Una volta raggiunta la temperatura (circa 170°c) inserire mezzo cucchiaio di pastella e friggere fino a doratura. Quindi scolare bene le frittelle e appoggiarle su carta assorbente per togliere eventuali residui d’olio. Gustare tiepide.

Note:

  • Tenere sotto controllo la temperatura dell’olio. Per un fritto asciutto e croccante i gradi di calore devono rimanere inalterati.
  • Cuocere 2/3 frittelle alla volta.
Frittelle vegane allo yogurt

Recommended Posts

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *